Ad
Indice degli argomenti
Fashion Hong Kong e l’iniziativa promossa da Hong Kong Trade Development Council e sostenuta da Hong Kong Economic and Trade Office, che si presenta a Milano alla vigilia della design week con un pop-up store dedicato alla moda e al design di aziende e creativi emergenti di Hong Kong.
Il progetto si inserisce nelle attività di promozione internazionale dei designer e dei marchi di Hong Kong, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la creatività di Hong Kong e il dinamico panorama della moda italiana. Dal 2015, Fashion Hong Kong ha partecipato attivamente alle settimane della moda ed eventi internazionali in città come New York, Londra, Parigi, Copenaghen, Tokyo, Seul e Shanghai, offrendo una vetrina unica per il design innovativo e diversificato di Hong Kong. Lo spazio ospita una selezione di marchi che rappresentano il panorama moda e lifestyle hongkonghese. Dalle borse agli accessori per uomo e donna, dai gioielli all’oggettistica per la casa.
I brand
Il brand Maverick & Co. presenta una selezione di zaini e valigette di alta qualità. Il settore dei gioielli è rappresentato da Femance, Deror Jewellery, La Serenidad e Love by the Moon, ognuno con uno stile unico e sofisticato. Soulmatte e Jardin Des Fontaines presentano diversi modelli di borse e foulard esclusivi, pensati per un pubblico attento ai dettagli e all’eleganza.
Get the Pong offre elementi di design funzionali e senza tempo. Izsel espone la sua collezione di stivali da pioggia, coniugando funzionalità e stile. Il brand KnitWarm offre prodotti riscaldanti per il corpo realizzati con tessuti termo-conduttivi. Gli occhiali Morphil combinano design esclusivi con materiali di alta qualità, garantendo stile e comfort.
Crafts on Peel, un’organizzazione benefica, presenta prodotti che reinterpretano l’artigianato tradizionale di Hong Kong con l’obiettivo di educare le giovani generazioni a incorporare le competenze tradizionali nel design contemporaneo. Gli stilisti di Hong Kong, Angus Tsui, Bettie Jiang, Rickyy Wong e Nathan Moy, esporranno una selezione delle loro collezioni apparel nel pop-up store. I brand rispettivi, Angus Tsui, Bettie Haute Couture, RickyyWong e Z I D I hanno sfilato alla London Fashion Week il 20 febbraio 2025.
Nell’inaugurare lo spazio milanese Shirley Young e Chris Lo, rispettivamente special representative for Hong Kong economic and trade affairs to the European Union e regional director per l’Europa e l’Asia centrale, hanno sottolineato l’importanza di avere dato la possibilità a talenti emergenti di Hong Kong di presentare le loro creazioni a Milano, contesto altamente sensibile a questo tipo di prodotti. Ami Tsoi, creatrice del brand Deror ha spiegato a Startupbusiness come i suoi gioielli siano pezzi costruiti con una storia e spesso anche realizzati sulla base delle richieste dei singoli clienti, mentre Stanley Kwok, direttore di KnitWarm pone enfasi sul fatto che i suoi prodotti sono una ideale combinazione tra la creatività del design e della moda e l’impiego intelligente ed efficace dei componenti tecnologici.
Italia partner della BODW 2025
La relazione tra Hong Kong e l’Italia quando si tratta di design continua grazie al recente accordo tra l’Hong Kong Design Centre e il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong e Macao, siglato dal chairman Eric Yim, e dal console generale Carmelo Ficarra, in cui si fa dell’Italia il Paese partner per la Business of
design week 2025, il principale evento annuale internazionale dedicato a design, innovazione e brand in Asia.
Yim ha affermato: “Siamo stati lieti di ospitare oltre 20 designer, architetti e menti creative della delegazione francese a Hong Kong (partner dell’edizione 2024, ndr), e siamo entusiasti di estendere la nostra partnership strategica all’Italia per BODW 2025, come nostro Paese partner per la terza volta, dopo le precedenti collaborazioni nel 2007 e nel 2017”.
Ficarra ha aggiunto: “Siamo davvero entusiasti della nostra collaborazione con Hong Kong Design Centre per BODW 2025. Insieme, intraprenderemo un viaggio lungo un anno che celebrerà le nostre tradizioni artistiche, promuovendo allo stesso tempo scambi creativi tra le nostre vivaci culture, in ottica di rafforzamento delle relazioni commerciali, culturali ed educative legate al design in tutte le sue forme nel polo internazionale di Hong Kong”.
Gianluca Mirante, direttore Italia, Cipro, Grecia e Malta di HKTDC, dice: “La scelta dell’Italia come Paese partner per la BODW 2025 ci rende molto orgogliosi. Questa partnership tra l’Italia e Hong Kong permetterà di rafforzare ulteriormente le relazioni tra Hong Kong e Italia, sia a livello aziendale che accademico, con particolare attenzione all’innovazione e al design”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ad
SomaDerm, SomaDerm CBD, SomaDerm AWE (by New U Life).