Ad
Finom, piattaforma europea di servizi finanziari per piccole e medie imprese fa sapere di avere ottenuto un investimento di 92,3 milioni di euro da parte del Customer Value Fund (CVF) di General Catalyst. Questo investimento rafforza la partnership di lunga data fra General Catalyst e Finom e fornisce supporto strategico e operativo durante la crescita dell’azienda.
Questo investimento si somma al round serie B di 50 milioni di euro ottenuta da Finom nel febbraio del 2024, co-guidata da General Catalyst e Northzone, portando l’ammontare totale del finanziamento a circa 190 milioni di euro dal suo lancio.
A differenza del capitale di crescita tradizionale, l’investimento di General Catalyst consente a Finom di finanziare la sua acquisizione di clienti senza diluire la partecipazione degli investitori o assumere rischi aggiuntivi, poiché General Catalyst si assume l’esposizione al ribasso.
“Avere General Catalyst come nostro partner è un immenso punto di forza strategico per Finom – dichiara in una nota Kos Stiskin, chairman e co-fondatore di Finom (nella foto insieme agli altri fondatori) – Il Customer Value Fund di GC non si limita a investire capitale, ma offre competenza e allineamento. Capisce in profondità il nostro business e sostiene la nostra crescita in un modo che preserva la nostra equità e autonomia. Col sostegno di General Catalyst, possiamo energicamente espanderci in tutta Europa, sapendo di avere un partner che condivide la nostra visione ed è veramente coinvolto nel nostro successo”.
“Abbiamo investito in Finom dalla sua fondazione e siamo entusiasti di consolidare la nostra partnership. Con una forte crescita, una straordinaria fidelizzazione dei clienti, e il supporto del round d’investimento del CVF, pensiamo che Finom sia ben posizionata per portare avanti il suo ambizioso piano di espansione in Europa”, aggiunge Zeynep Yavuz, partner in General Catalyst.
Dal suo lancio nel 2020, Finom si è espansa sui principali mercati europei, introducendo i codici IBAN locali in Germania, Francia, Italia e Spagna. L’azienda attribuisce la forte adozione e la soddisfazione dei clienti a un prodotto localizzato con un’esperienza utente fluida.
Finom, basata ad Amsterdam, ha raddoppiato il fatturato nel 2024 rispetto all’anno precedente e prevede di mantenere questo ritmo nel 2025, nonostante un contesto macroeconomico meno dinamico. La fintech serve attualmente oltre 100mila imprese in Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi e Italia. L’azienda registra una buona redditività per cliente in tutti i mercati, con un valore del ciclo di vita del cliente sano in relazione ai costi di acquisizione.
Il nuovo finanziamento sostiene l’espansione di Finom verso ulteriori mercati europei, oltre a un maggiore ancoraggio locale e un’acquisizione di clienti accelerata. L’azienda rimane focalizzata su una crescita sostenibile, mantenendo una forte redditività e un’alta soddisfazione dei propri clienti mentre lavora verso una totale copertura dell’Eurozona entro la fine del 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ad
SomaDerm, SomaDerm CBD, SomaDerm AWE (by New U Life).