Emicrania, Salvia BioElectronics chiude round da 53 milioni di euro

Ad

Somaderm


Salvia BioElectronics, azienda di dispositivi medici in fase clinica, pioniera della terapia di neuromodulazione per i pazienti affetti da emicrania cronica, fa sapere di avere completato un round di finanziamento serie B da 60 milioni di dollari (53 milioni di euro). Il round è stato guidato da Innovation Industries, società europea di venture capital deeptech, con la partecipazione di Invest-NL e EIC Fund. Al round partecipano anche gli investitori esistenti Inkef, Panakès Partners, SHS Capital, Dolby Family Ventures, BOM e Thuja Capital.

I fondi consentono a Salvia di completare lo sviluppo clinico e di prepararsi al lancio commerciale della MySalvia Therapy, attualmente valutata nello studio RECLAIM, uno studio multicentrico, in doppio cieco e controllato con sham per persone affette da emicrania cronica. I fondi consentono inoltre a Salvia di concentrarsi sull’ottenimento dell’autorizzazione alla commercializzazione da parte della FDA negli Stati Uniti e delle approvazioni normative in Europa e Australia.

Salvia sta trasformando il trattamento dell’emicrania con la sua tecnologia proprietaria di neuromodulazione, una terapia personalizzata e minimamente invasiva progettata per le persone affette da emicrania cronica. L’impianto ultrasottile di Salvia ha come bersaglio i nervi chiave coinvolti nell’emicrania, con l’obiettivo di ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi di emicrania.

“Con il sostegno di questa forte cordata di investitori, siamo in grado di portare la terapia MySalvia a pazienti che hanno un disperato bisogno di nuove opzioni terapeutiche – dice in una nota Hubert Martens, fondatore e CEO di Salvia BioElectronics – L’emicrania cronica non è ‘solo un mal di testa’. È una condizione neurologica debilitante che costringe le persone ad abbandonare la loro vita sociale, il loro lavoro e la vita che vogliono vivere. La nostra missione è restituire loro la libertà. La terapia MySalvia è progettata per fornire non solo sollievo, ma anche un impatto significativo e duraturo. Crediamo che le persone affette da emicrania meritino l’opportunità di recuperare la propria vita. Grazie a questo finanziamento, stiamo avanzando verso l’approvazione normativa e la commercializzazione, con l’obiettivo finale di raggiungere milioni di persone affette da emicrania cronica”.

L’emicrania è una delle principali cause di disabilità a livello mondiale, con una stima di 110 miliardi di dollari all’anno di perdita di produttività e costi medici solo nell’UE e negli USA. Le attuali opzioni terapeutiche non sempre forniscono un sollievo sufficiente e la maggior parte dei pazienti cronici interrompe i farmaci entro il primo anno. La maggior parte dei pazienti cronici interrompe i farmaci entro il primo anno. Questo alto tasso di abbandono evidenzia l’urgente necessità di terapie alternative.

“Salvia BioElectronics sta ridefinendo il panorama delle terapie per l’emicrania con un approccio audace e incentrato sul paziente, che combina una neuromodulazione all’avanguardia con un design elegante e minimamente invasivo – afferma Caaj Greebe, partner di Innovation Industries – In Innovation Industries investiamo in tecnologie innovative che hanno il potenziale di risolvere le sfide più pressanti del mondo reale e Salvia BioElectronics fa esattamente questo: offrire soluzioni che cambiano la vita a milioni di persone affette da emicrania cronica. Siamo entusiasti di collaborare con il team di Salvia nel corso del suo sviluppo clinico per fornire una nuova terapia significativa”.

Il dispositivo di Salvia, designato dalla FDA come breakthrough device, rappresenta una nuova e promettente opzione terapeutica per i pazienti che non hanno risposto alle terapie disponibili. I primi dati clinici indicano una potenziale riduzione della frequenza e dell’intensità degli attacchi di emicrania quando si utilizza la tecnologia di neuromodulazione dell’azienda. Lo studio RECLAIM è attualmente in corso in Europa e in Australia e sono previsti altri studi negli Stati Uniti per valutare la sicurezza e l’efficacia della terapia.

L’impianto di Salvia è significativamente meno invasivo rispetto alla tecnologia convenzionale, il che riduce la complessità chirurgica, i tempi di recupero del paziente e offre una soluzione visivamente discreta. La terapia MySalvia è progettata per dare ai pazienti il pieno controllo. La terapia utilizza due impianti ultrasottili, posizionati appena sotto la pelle della fronte e della nuca. L’approccio di Salvia è attivato dall’utente e su richiesta. Per attivare la terapia, i pazienti utilizzano un dispositivo esterno indossabile e premono semplicemente un pulsante per fornire una stimolazione mirata esattamente quando e dove è necessario. La tecnologia è promettente anche per il trattamento della cefalea a grappolo, una condizione neurologica gravemente dolorosa con poche opzioni terapeutiche efficaci. (foto di Carolina Heza su Unsplash)

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Ad

Somaderm

SomaDerm, SomaDerm CBD, SomaDerm AWE (by New U Life).

Somaderm Gel is an advanced scientific formulation created to support your body’s natural growth hormone production. Somaderm is based on the latest research and technology in the field of nutritional supplements and is designed to help you feel and look your best.